Architettura come luogo delle relazioni tra le persone e gli spazi. Architetto come colui che studia, da forma e funzione agli spazi che tutti noi viviamo.
La lezione affronta le tematiche progettuali proposte dallo studio di architettura Piuarch, fondato a Milano nel 1996 da Francesco Fresa, Germán Fuenmayor, Gino Garbellini e Monica Tricario.
Prendendo le mosse dalla biografia dello studio e dai diversi percorsi di formazione, la lezione evidenzia la molteplicità delle prospettive e dei riferimenti che sono alla base dell’approccio multidisciplinare e trasversale dello studio.
Il nostro è stato un percorso di ricerca e lo è tuttora, continua a cambiare e c’è sempre una idea comune di fare architettura insieme. Nel tempo ci siamo evoluti, abbiamo avuto percorsi diversi e spostamenti, cambiamenti nel tempo, però sempre con quella luce al fondo… di aver ben presente che siamo un gruppo e che cerchiamo di fare le cose insieme.